Search this site

Labels

4-channel ACCUPHASE ACOUSTIC ENERGY ADC ADCOM ADS ADVENT AIFAI AIWA AKAI AKG ALIANTE ALLISON ALTEC LANSING AMPEX AMPLIFON ANCIENT AUDIO AR ARCAM ARISTON ARMONIA AUDIA AUDIO ACADEMY AUDIO ANALOGUE AUDIO DYNAMICS AUDIO INNOVATIONS AUDIO NOTE AUDIO RESEARCH AUDIO-TECHNICA AUDIOLAB AUGUSTA AVALON AVID AXIOM Alchemist Audiostatic B-I-C BASF BASSOCONTINUO BEVERIDGE BEYER-DYNAMIC BOSE BOSTON BOWERS-WILKINS BOZAK BRAUN BRIONVEGA BSR Bang & Olufsen Bell Belt-Drive CAMBRIDGE CANTON CARVER CASTLE CD Player CD Transport CEC CELESTION CEMARK CERWIN-VEGA CHARIO CHARTWELL CIZEK CLARION CONRAD-JOHNSON COPLAND CORAL CORAL ELECTRONIC CREEK CROWN CYBERNET CYRUS California Audio Labs Centrex DAC DAHLQUIST DALI DAT DBX DECIBEL DENON DIAPASON DOKORDER DOMA DUAL DYNACO DYNAUDIO DYNAVECTOR Ditton EISA ELAC ELECTRO-VOICE EMPIRE EMT EPI EPICURE EPOS ES Series ESB ESOTERIC ESS EUMIG Esotec FAIRCHILD FOSTEX GALACTRON GALE GARRARD GENELEC GENESIS GIUSSANI RESEARCH GOLDENOTE GOODMANS GRAAF GRUNDIG H.H. SCOTT HAFLER HARBETH HARMAN/KARDON HEATHKIT HECO HIRTEL HITACHI HPM INDIANA LINE INFINITY JAMO JANSZEN JBL JEFF ROWLAND JENSEN JMLAB JVC KEF KENWOOD KLH KLIPSCH KOSS KRELL KYOCERA LAE LEAK LECTOR LENCO LESA LINN LOWTHER LUXMAN LYNGDORF Lafayette MAGNEPLANAR MARANTZ MARK LEVINSON MARTEL MARTINLOGAN MARUNI MASH MAXELL MBL MERIDIAN MERITON MICRO SEIKI MICRO-ACOUSTICS MIRAGE MISSION MITSUBISHI MONITOR AUDIO MONRIO MORDAUNT-SHORT MUSICAL FIDELITY MYRYAD McIntosh McLAREN NAD NAGRA NAKAMICHI NHT NIKKO NORESCO NOVA ONKYO OPERA OPTONICA ORTOFON PANASONIC PARADIGM PATHOS PEARL PHASE LINEAR PHILIPS PICKERING POLK AUDIO PSB Power-amplifier Pre-amplifier Pre-phono Pro-Ject QUAD RADFORD RCF REK-O-KUT REVOX ROGERS ROKSAN ROTEL ROYD RUARK Reel to Reel SACD SAE SANYO SENNHEISER SHARP SHERWOOD SHURE SIARE SIGNET SME SOMA SONAB SONUS FABER SONY SOTA SPECTRAL STANTON STAX STILE ITALIANO STRUSS SUGDEN SUPERSCOPE Soundcraftsmen Spica Stereo 8 Synthesis TAC TAD TAMON TANDBERG TANNOY TASCAM TDK TDL TEAC TECHNICS THE FISHER THIEL THORENS TOSHIBA TRANSCRIPTOR TRIO ULIX UNISON RESEARCH UREI UTAH Uni-Q VANDERSTEEN VOCE DIVINA VPI WADIA WHARFEDALE XAVIAN YAMAHA ZENITH ZINGALI amplifier cartridge direct-drive headphones idler italian lathe linear loudspeaker pioneer quadraphonic receiver sansui tangential tonearm tuner turntable unitra

What is stereo?




There are now two system of high fidelity, monophonic (monaural) and stereophonic. Monophonic is a system that starts from one microphone and is fed through a single high fidelity set. Stereophonic is a double system. Two separate microphones are placed at different sides of the orchestra and two different systems are used to keep the two signals or channels separated. Two separate speakers are used, placed on different sides of you room. Stereo is much like 3-D photography, two slightly different sound reach your ears giving you a new dimension in sound.




H.H. Scott '59





Showing posts with label CHARIO. Show all posts
Showing posts with label CHARIO. Show all posts

Chario Silhouette 100 Tower

The Silhouette series of loudspeakers succeeds the renowned Syntar Loudspeakers that for sixteen years were widely recognized for their excellence. With improved drivers, superior cabinetry and modernized esthetics, these speakers represent a reference “best buy”. The major advantage in using the Silhouette loudspeakers is their extreme flexibility and accurate music reproduction even in acoustic environments that are not ideally suited for this purpose.
Ha raccolto il testimone della storica serie Syntar che per sedici anni ha mietuto successi in tutto il mondo. Rinnovati gli altoparlanti, rinnovato il cabinet, rinnovata l’estetica ma lasciati inalterati i principi costruttivi e di progetto che hanno fatto di quella serie il “Best Buy” di riferimento. Peculiarità indiscussa della Serie Silhouette è la grande duttilità, che consente il raggiungimento di una equilibrata riproduzione in qualsiasi tipo di ambiente, anche i meno adatti sotto il profilo acustico

Low Frequency Load: Vented 2π sr NRS
Configuration: 3 Way floor standing
Drivers:
1 Tweeter 26mm soft dome
1 Midrange 130mm Polymeric Compound
1 Woofer 130mm Polymeric Compound
Sensitivity: 88dB SPL normalized to 1m with 2.83 Vrms
pink noise within IEC 268-13 compliant listening room
Low Frequency Cut Off: 60Hz @ -3dB referred to C4 WETS
Rated Impedance: 4 Ω
Suggested Amplifier: Rated for 100 W / 4 Ω max Average Power
XOver Frequencies: 260 / 1600 Hz
Size (HxWxD): 880x165x290 mm
Weight: 15 Kg
Cabinet Finish: HDF Wood

Chario Silhouette 100


The Silhouette series of loudspeakers succeeds the renowned Syntar Loudspeakers that for sixteen years were widely recognized for their excellence. With improved drivers, superior cabinetry and modernized esthetics, these speakers represent a reference “best buy”. The major advantage in using the Silhouette loudspeakers is their extreme flexibility and accurate music reproduction even in acoustic environments that are not ideally suited for this purpose

Ha raccolto il testimone della storica serie Syntar che per sedici anni ha mietuto successi in tutto il mondo. Rinnovati gli altoparlanti, rinnovato il cabinet, rinnovata l’estetica ma lasciati inalterati i principi costruttivi e di progetto che hanno fatto di quella serie il “Best Buy” di riferimento. Peculiarità indiscussa della Serie Silhouette è la grande duttilità, che consente il raggiungimento di una equilibrata riproduzione in qualsiasi tipo di ambiente, anche i meno adatti sotto il profilo acustico.
Specifications

Low Frequency Load: Vented NRS
Configuration: 2 Way
Drivers:
1 Tweeter 26mm soft dome
1 Woofer 130mm Polymeric Compound
Sensitivity: 87dB SPL normalized to 1m with 2.83 Vrms
pink noise within IEC 268-13 compliant listening room
Low Frequency Cut Off: 70Hz @ -3dB referred to C4 WETS
Rated Impedance: 8 Ω
Suggested Amplifier: Rated for 80 W / 8 Ω max Average Power
XOver Frequency: 1650 Hz
Size (HxWxD): 340x165x290 mm
Weight: 7 Kg
Cabinet Finish: HDF Wood
Optional Stand
Weight: 6kg
Size (HxWxD): 630x260x310 mm
Natural wood veneered HD

Chario TS 1312

Modo unicamente italiano e la tendenza a farsi notare, a progettare qualcosa di vistoso ed originale, possibilmente non strettamente tecnologico. Come in questo caso, con le Chario TS 1312, dove le picolissime dimensioni ed il rivestimento in vera radica di noce con il piedistallo dedicato, ce ne è da non poter proprio passare inosservate. Con qualcosa come 8 litri di ingombro e contando solo sulla sospensione pneumatica il livello di prestazioni dipende in pratica solo dalla qualità dei componenti e dalla capacità di equalizzazione del filtro, queste ultime però duramente pagate in termini di efficienza.

Nelle TS 1312 si è preferito non indulgere in questo tipo di pratica, tollerando un certo alleggerimento relativo nella risposta sotto i 200 Hz in cambio di una efficienza in gamma media di ben 86 dB per 1 watt ad 1 metro, livello su cui è stato allineato anche il tweeter, con una personalità del complesso piuttosto aggressiva, e che fa sentire evidente la carenza all'estremo inferiore. Quanto a quest'ultima, se pure collocando il diffusore a muro o anche in angolo più sollevarne il rendimento verso il taglio inferiore, è pur vero che in gamma media, in particolare sopra i 500 Hz, non ci può essere alcun incremento, dal che resta invariato il sollevamento della banda sopra i 2500 Hz, riprodotta con linearità veramente esemplare dal tweeter delle TS 1312 e molto presente all'ascolto.

Nel complesso la filosofia di progetto delle Chario TS 1312 sembra essere diretta a consentire all'ascoltatore una ottima caratterizzazione dei timbri, senza alcun tentativo di mascherare o compensare le ridotte dimensioni del diffusore ed il relativo precoce taglio alle basse frequenze, al quale è lasciato come rimedio naturale la adozione di un sistema di subwoofer indipendente. A parte il leggero avvaliamento sul 2000 Hz, il filtro delle Ts 1312 sembra assai ben progettato,sia per scelta che per numero dei componenti, con uno standard costruttivo per tutta la realizzazione decisamente medio-alto, e, per fare un esempio, basta ricordare che sia woofer che il tweeter delle TS 1312 sono fissati al mobile con delle brugole avvitate su madreviti in ferro annegate nel legno.

Molto buona è la capacità dinamica e la tenuta in potenza, veramente insospettabile da un cosi piccolo trasduttore. Un plauso, infine alla stabilità ed alla precisione della scena acustica.

Caratteristiche

Tipo: Sospensione acustica

Altoparlanti:

1 tweetwr a cupola;

1 mid-woofer da 130 mm

Impedenza: 6 ohm

Sensibilita: 86 dB 1W/1m

Dimensioni: 160 x 300 x 160 mm (L x H x P)

Peso: 5 kg